Qui ed ora, da Buddha a Gesù
- Adriano Bacherini
- 16 ago 2017
- Tempo di lettura: 3 min

"L'istante presente non ritorna mai piu, durante lo Zazen la nostra inspirazione ed espirazione è unica e non ritorna mai più. Ieri era ieri ed oggi è oggi. Dico sempre che bisogna concentrarsi qui ed ora, creare qui ed ora." (Taisen Deshimaru, Lo Zen e le arti marziali, pag.30)
"E ancora monaci, un monaco, quando cammina è consapevole: sto camminando, quando è in piedi è consapevole: sono in piedi, quando è coricato è consapevole: sono coricato. In qualsiasi posizione si trovi egli è consapevole della posizione del corpo." (Dai discorsi del Buddha - Satiphattana Sutra , Majjhima Nikaya, 10)
Tutte le scuole esoteriche serie professano la necessità (ed il privilegio) di vivere il momento presente come via salvifica già ora e non in un futuro immaginario e insesistente, negli insegnamenti del Buddha Shakyamuni (al secolo Gautama Siddharta) questo insegnamento è centrale. Secondo Matteo (6,25-34) e Luca (12,22-31), Gesù ha insegnato ai suoi discepoli a non preoccuparsi del domani, di che cosa avrebbero mangiato e di quali vestiti avrebbero potuto mettersi. Invece, dovevano orientare i loro cuori verso il regno di Dio, "Abbi Dio come tua unica preoccupazione e Dio si occuperà di tutte le tue preoccupazioni". Il qui ed ora, è una realtà già presente ed è anche l'unica. Gesù ha spostato il centro dell'attenzione dal Regno come evento futuro alla realtà del qui e ora. Appare chiaro che lo stesso Gesù viveva nel qui ed ora. Riguardo all'avere Dio come unica preoccupazione non si insegna ad estraniarsi in una via ascetica e meditativa ma di agire nella società osservando come re-agisce la nostra macchina biologica e trasmutandola con compassione e grande volontà.
Infatti solo la volontà può produrre ulteriori accrescimenti di amore e intelligenza, (infatti potete forse "amare di più" da oggi decidendolo?), queste sono le tre grandi virtù dell'anima che siamo chiamati a fabbricare, ma di questo parlerò nei prossimi post e nei corsi di risveglio.
I CORSI DI RISVEGLIO INSEGNANO UN SISTEMA PRATICO PER UTILIZZARE LA NOSTRA MACCHINA BIOLOGICA, CHE COMPRENDE I CORPI EMOTIVO E MENTALE OLTRE AL FISICO, COME APPARATO TRASMUTATIVO PER VIVERE IL QUI ED ORA.
Corsi di risveglio 2017-18: Prime lezioni aperte con, per i primi anni, presentazioni, i secondi e terzi anni sono sempre riservati a chi ha già frequentato i precedenti
Bolzano - conduce Adriano Bacherini - due volte al mese per ogni corso
3° Anno lunedi 25 Settembre ore 20,30.- 22,30 2° Anno martedi 26 Settembre ore 20,30 - 22,30 1° Anno mercoledi 27 Settembre ore 20,45 - 22,45
Info: adbac65@gmail.com
Prato - conduce Adriano Bacherini - due volte al mese per ogni corso
3° Anno lunedi 2 Ottobre ore 21,00 - 23,00 2° Anno mercoledi 4 Ottobre ore 21,00 - 23,00 1° Anno martedi 3 Ottobre ore 21,00 - 23,00
Info: adbac65@gmail.com
Torino - Primo Anno - conduce Fabio Iacontino
Lunedì 18 settembre 2017 h. 21:00 Presso Giardino dell’Essere. Corso Trapani 59, Torino Per info: Per info: fabioiacontino@outlook.it
Torino - Primo Anno - conduce Paola Costa
Giovedì 21 settembre 2017 preserale h. 18:00 Presso Giardino dell’Essere. Corso Trapani 59, Torino Per info: risveglioinbellezza@gmail.com
Giovedì 21 settembre 2017 serale h. 21:00 Presso Giardino dell’Essere. Corso Trapani 59,
Torino Per info: risveglioinbellezza@gmail.com
Roma – Primo Anno - conduce Paola Costa. Una domenica al mese. Date: 08/10/17, 05/11/17, 03/12/17, 14/01/18, 04/02/18, 04/03/18. Per info: manuelapaloni@gmail.com
Roma – Primo anno conducono Alberto Malesani e Eduardo Masci.
Due mercoledì al mese dalle 20:00 alle 22:30.
Presentazione corso: 28 settembre 2017, ore 19:30Date: 4/10/17, 18/10/17, 8/11/17, 22/11/17, 20/12/17, 17/01/18, 31/01/18, 14/02/18Centro Spazio Interiore, Via Vincenzo Coronelli 46, Roma
Per info e prenotazioni: eventi@spaziointeriore.comRimini
Milano - Primo anno - conduce Fabio Iacontino
due sabati al mese dalle 14:00 alle 16:00. Prima lezione: sabato 23 settembre 2017 Centro Althea, Via piacenza 22, Milano Info: fabioiacontino@outlook.it
Genova - Primo anno - conduce Fabio Iacontino Una domenica al mese dalle 10:00 alle 18:00 Date: 15/10/17 (primo incontro), 12/11/17, 10/12/17, 21/1/18, 18/2/18, 18/3/18 Associazione IL PUNTO BIOCENTRICO, Piazza Cavour 75Rosso, Genova Info: trasmutarte@libero.it
Torino - Secondo anno - conduce Salvatore Brizzi Due martedì al mese dalle 21:00 alle 23:00.
6 lezioni:26 settembre 201710 ottobre 201724 ottobre 20177 novembre 201721 novembre 20175 dicembre 2017Presso il Centro La Sorgente. Via Montemagno 71, TorinoPer info: daniela@associazionecrisopea.it
Verona – Secondo anno - conduce Paola Costa.
Una domenica al mese.
Date: 24/09/17, 22/10/17, 26/11/17, 28/01/18, 18/02/18. Per info: risveglioverona@gmail.com
Milano - Secondo anno - conduce Fabio Iacontino
Due sabati al mese, dalle 10:00 alle 12:00 Date: 23/9/17 (primo incontro), 7/10/17, 21/10/17, 4/11/2017, 18/11/17, 2/12/17, 16/12/17 Centro Althea, Via piacenza 22, Milano Info: fabioiacontino@outlook.it
Torino - Terzo anno - conduce Salvatore Brizzi
Due martedì al mese dalle 21:00 alle 23:00. Prima lezione: martedì 9 gennaio 2018.
Riservato a chi ha già frequentato il secondo anno.
Per info: daniela@associazionecrisopea.it
コメント