top of page
Cerca

Wesak di responsabilità

  • Adriano Bacherini
  • 30 apr 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

I maestri spirituali, da non confondersi con gli istruttori nel cammino come il sottoscritto, non sono più palesi neanche a chi è addentro alle faccende spirituali, come conseguenza esoterica mancano i veri maestri nelle scuole, i veri genitori nelle famiglie, gli statisti come figure politiche...

Krisis (greco antico) voleva dire opportunità, da questa antica parola è nata la moderna accezione crisi che viene vissuta solo come un guaio da superare al più presto. Draco Daatson (citazioni di libri di Salvatore Brizzi) asseriva che "se non vedi una strada tocca a te tracciarla", proprio questo è il periodo storico dove questa non è una bella frase ma una necessità ineludibile. Proprio perchè le figure di riferimento summenzionate stanno sparendo tocca a noi il compito di far da soli, di tracciare la strada che è stata sepolta dai rovi dell'ignoranza e della mancanza di responsabilità. E' sempre colpa dello stato, della politica, della società, del partner, dei genitori, dell'ambiente di lavoro e delle malattie. Diamo ancora potere all'esterno rendendolo NOI oggettivo per noi stessi. E se tutte queste "crisi" fossero da noi prodotte in buona misura? Per noi intendo chi percorre un cammino verso la Fratellanza Bianca e cerca il ricordo di sè, nel senso che se un certo numero di umani si impegna nel Lavoro su se stesso è normale che nella Terra avvenga una reazione contraria di eguale forza per compensazione, pertanto che le maglie censorie si stringano, che i poteri occulti provochino crisi e guerre artificali nonchè ci riempiano di vaccini e di porcherie alimentari e farmacologiche affinchè siamo sempre più costretti a "tracciare la nostra Via" e dimostrare così di saperne uscire in modalità verticale. Senza tali stimoli quanti di noi lavorerebbero su se stessi? Senza queste crisi non avremmo la rarissima possibilità di tracciare la nostra via agendo con responsabilità e non avremmo questa possibilità iniziatica. Vista da questa prospettiva il nostro Lavoro è anche causa delle crisi.... l'evoluzione non ha niente a che vedere con il disgustoso buonismo radical-chic che ci accompagna nel sonno con bovina acquiescenza, ma il Lavoro ci scuote con veemenza, svegliarci non è cosa facile e bisogna fare tanto baccano. Allora la lamentela, segno evidente della servitù interiore, potrebbe lasciare il posto allo studio dei fenomeni che ci fanno soffrire, al mettersi al Servizio che è ancora più importante ma non disgiunto dal precedente punto ed a lavorare su di noi. Prendiamoci la responsabilità di ciò che facciamo ORA, se siamo ad esempio genitori non è che lo siamo per caso, allora FACCIAMO i genitori al 100%, siamo ciò che facciamo non ciò che ci hanno detto che siamo. Responsabilità... anche della crisi. Stanotte (tra il 30 Aprile ed il 1 Maggio) è Wesak, io consiglio di pregare, a lungo, raccogliendovi in voi stessi, così potrete entrare in una certa "frequenza"... Se volete mettervi al servizio della vostra Anima e non della vostra personalità stanotte è una buona occasione... che potrete ripetere anche quando non è Wesak ovviamente. Ricordatevi di voi, questa è la via Verticale. Adriano


 
 
 

Comentarios


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Pinterest Social Icon
bottom of page